Blog

5.000 braccialetti per il 5×1000 di GRADE

In occasione della campagna 2016 del 5×1000, GRADE Onlus ha preparato 5.000 braccialetti in tessuto per i vari banchetti informativi del mese di maggio e, in particolare, per sabato 7, quando è in programma una grande iniziativa promozionale nelle principali piazza reggiane.

Durante quella che sarà una delle giornate inaugurali di Fotografia Europea, si svolgerà infatti un evento itinerante, in perfetto street style, per promuovere la campagna 5×1000 della Onlus reggiana: quattro performance della durata di 20 minuti l’una nelle principali piazze cittadine.
Questo il programma della giornata:

  • ore 12 piazza San Prospero
  • ore 16 piazza Martiri del 7 Luglio
  • ore 17 piazza Prampolini
  • ore 18 piazza Fontanesi

Per garantire la sorpresa, la Fondazione ha deciso di non comunicare maggiori dettagli sullo spettacolo. Nel corso della giornata i braccialetti della Fondazione verranno distribuiti gratuitamente: su di essi sarà possibile trovare tutte le informazioni necessarie per donare la propria quota in favore del Gruppo Amici dell’Ematologia, che supporta la ricerca e le iniziative del reparto di Ematologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova – IRCCS.

La finalità di quest’anno è aiutare i vari progetti in corso, come ad esempio “IOxTE… moltiplica la ricerca!”, pensato per finanziare corsi di medici del reparto di Ematologia reggiano presso centri di ricerca di fama internazionale, in Italia e all’estero.

Esperienze che saranno importantissime per l’eccellenza e l’avanguardia scientifica del nuovo CO-RE, il centro oncoematologico che verrà inaugurato a giugno a Reggio Emilia.

Come destinare il 5×1000 a favore della Fondazione GRADE Onlus? Basta indicare il codice fiscale 91075680354 nella dichiarazione dei redditi, barrando la casella “volontariato”.