Oltre i “Confini” della solidarietà: inaugurata la mostra a Palazzo da Mosto
Grande successo e tantissimi reggiani al vernissage della mostra – evento “Confini – In bilico sul filo del sogno”, inaugurata oggi – sabato 18 febbraio – nella splendida cornice di Palazzo da Mosto nel cuore del centro storico cittadino.
Un’occasione per la quale si sono riuniti artisti, istituzioni, cittadini e tutta la grande “famiglia” della Fondazione GRADE Onlus.
L’esposizione infatti – aperta fino al 26 febbraio – coniuga cultura e solidarietà: il ricavato della vendita del catalogo e dei concerti collegati all’esposizione saranno devoluti a GRADE per sostenere il progetto “IOxTE… moltiplica la ricerca!” e, in particolare, per finanziare il soggiorno del Dott. Angelo Fama del Reparto di Ematologia dell’ASMN-IRCCS Cancer Center di Reggio Emilia. Per 1 anno, il Dott. Fama parteciperà a ricerche cliniche presso la Mayo Clinic di Rochester negli USA per lo studio di nuovi e promettenti approcci terapeutici per i malati di linfoma.
“Confini” riunisce opere pittoriche, sculture, fotografie, video, musiche e performance sui temi del sogno e dell’invisibile di Artioli, Caselli, Criscuoli, Guidotti, Palumbo, Riva, Tironi e Violi. Collegati alla mostra anche 2 eventi musicali: mercoledì 22 febbraio (ore 21) si terrà il concerto di Philip Corner, con la partecipazione di Hernàn Loza, Daniela Veronesi e Phœbe Neville; mentre venerdì 24 febbraio (ore 21) andrà in scena il concerto per organo di Renato Negri.
Chi parteciperà ai concerti non dovrà buttare il proprio biglietto: durante il finissage della mostra, che si svolgerà domenica 26 febbraio a partire dalle ore 17.30, sarà estratto uno dei biglietti venduti a cui sarà donata un’opera di Ciro Palumbo, che gentilmente ha messo a disposizione la propria arte a favore della Fondazione GRADE Onlus.
Anche l’artista Ugo Riva ha voluto sostenere personalmente GRADE donando l’opera “Vacanze Romane” che, sempre durante la serata di finissage, sarà assegnata tramite un’asta anonima: fino al 26 febbraio infatti, presso la sede espositiva a Palazzo da Mosto, sarà possibile indicare in apposite buste l’importo che si desidera destinare insieme a il proprio numero di telefono. Durante la serata finale saranno aperte le buste e assegnata l’opera a chi avrà proposto la donazione più alta.
Orari mostra: domenica 19 febbraio 10.00-13.00 e 16.00-20.00; da martedì 21 febbraio a venerdì 24 febbraio 17.00-19.30; sabato 25 febbraio e domenica 26 febbraio 10.00-13.00 e 16.00-20.00. Ingresso gratuito.
Catalogo della mostra in vendita presso Palazzo da Mosto: 10 euro.
Biglietti per i concerti del 22 e 24 febbraio: 10 euro
Per informazioni: Fondazione GRADE Onlus – tel. 0522 296888