Assistenza domiciliare

Assistenza Ematologica Domiciliare:
le cure specialistiche… a casa tua.

Dal 2012 la Fondazione GRADE Onlus cofinanzia un programma di assistenza domiciliare dedicato a pazienti affetti da leucemie, linfomi, mielomi e altre patologie ematologiche.

Grazie a una convenzione con l’Azienda USL, il servizio è attivo nel distretto sanitario di Reggio Emilia che copre un’area di 470 km² e una popolazione di circa 230.000 abitanti.

Il nostro obiettivo? Portare le cure là dove servono, nel momento in cui servono.

L’equipe è composta da un medico ematologo del GRADE (Dr. Pierluigi Alfieri) e da due infermiere del Servizio Infermieristico Domiciliare (Giulia Riccò e Andreina Saba), che operano in stretta collaborazione con medici di medicina generale, palliativisti del territorio ed ematologi ospedalieri.

Il programma è rivolto a pazienti ematologici in condizioni di fragilità clinica che necessitano di monitoraggio tra i cicli terapeutici, supporto post-dimissione ospedaliera, presa in carico nelle fasi avanzate o terminali di malattia, gestione a lungo termine di emopatie croniche stabilizzate.

Dal 2012 ad oggi:

Oltre

600

famiglie assistite

a Reggio Emilia, Albinea, Bagnolo in Piano, Cadelbosco Sopra, Castelnovo Sotto, Quattro Castella, Vezzano sul Crostolo.

Più di

200.000

KM percorsi

con le due auto donate dal GRADE all’AUSL

Ogni anno:

1500

accessi medico-infermieristici

500

terapie somministrate

tra cui trasfusioni, chemioterapie e immunoterapie innovative

Un modello che fa rete

Questo programma è un esempio concreto di simultaneous care, in cui si integrano precocemente cure attive e cure palliative, valorizzando la prossimità, il comfort e la dignità della persona malata, senza rinunciare alla qualità clinica.

Come accedere al servizio

L’accesso avviene tramite segnalazione del medico di medicina generale, dell’ematologo ospedaliero o dello specialista palliativista. Dopo una valutazione congiunta, viene attivato un piano di assistenza personalizzato, monitorato nel tempo.
Telefono 0522 295059 – Email info@grade.it