Progetto Shiatsu

Progetto Shiatsu
Obiettivo benessere profondo

Meno stress e più serenità.

Con questa idea è nato il progetto Shiatsu della Fondazione GRADE Onlus.
Grazie alla collaborazione con l’Accademia Italiana Shiatsu Do e l’AUSL IRCSS Cancer Center di Reggio Emilia, offre la possibilità di partecipare a trattamenti di Shiatsu dedicati a pazienti non più in terapia attiva e previo consenso del medico ematologo.

Accademia Italiana Shiatsu Do opera a livello nazionale e internazionale con progetti formazione e volontariato in ambito sociale, tra cui i reparti oncologici di diversi ospedali, effettuando gratuitamente trattamenti di Shiatsu.

L’obiettivo è favorire il raggiungimento di un benessere profondo. Così GRADE Onlus ha pensato di dedicare questo servizio, totalmente gratuito, a tutto il Gruppo Amici dell’Ematologia.

Cos’è lo Shiatsu?

Lo Shiatsu è una disciplina bionaturale: attraverso pressioni effettuate su tutto il corpo con i palmi delle mani e i pollici, genera un generale stato di benessere.

Effettuato da un operatore qualificato e certificato, i vantaggi dello Shiatsu sono percepibili fin dal primo trattamento, vivendo un profondo stato di rilassamento, serenità e allentamento dallo stress che permette di ritrovare una rinnovata vitalità e gioia di vivere.

Non esiste alcun tipo di controindicazione: tutti possono ricevere Shiatsu, qualsiasi sia l’età, la condizione e lo stato di benessere o disagio.

Dove?

[ATTENZIONE: causa emergenza Covid-19, corsi e trattamenti sono temporaneamente sospesi]

I corsi e i trattamenti di Shiatsu si tengono tutti i giovedì dalle 19 alle 21 alla Casa della Salute – Poliambulatori Lazzaro Spallanzani (viale Umberto I 50) al piano 0.
Dall’entrata principale, è sufficiente percorrere il corridoio fino alla stanza contrassegnata “Palestra corso laurea di Fisioterapia”.

Servizio temporaneamente sospeso
causa emergenza Covid-19

Per future prenotazioni

Segreteria Fondazione GRADE Onlus
tel. 0522 295059