News

Sabato scorso, in Municipio a Sant’Ilario d’Enza, si è svolto l’atto conclusivo del 4° Raduno Fiesta MK1 Italia – Raduno nazionale Fiesta MK1/MK2, meeting italiano dei possessori ed appassionati della storica prima serie della “piccola” di casa Ford. La sala consiliare ha ospitato la consegna del simbolico assegno con la cifra raccolta dall’intero evento, che si...

Un grande momento sta per arrivare. Sabato, 16 giugno 2018, alle ore 15 sarà ufficialmente inaugurata la nuova PET per la Medicina Nucleare dell'Arcispedale Santa Maria Nuova. Un traguardo importantissimo, raggiunto grazie al sostegno dell'intera comunità: privati, aziende, associazioni che hanno deciso di sostenere il progetto PET Puzzle, per l'acquisto di questa straordinaria, innovativa macchina diagnostica. Per...

I due gruppi imprenditoriali mettono a disposizione risorse economiche per migliorare la diagnosi precoce dei tumori Il Gruppo Lo Conte e l’Industria Molitoria Denti hanno stretto una partnership con l’obiettivo di destinare parte dei loro ricavi realtà che operano nel sociale e nella ricerca medica scientifica. Nello specifico, parte del fatturato generato dai due gruppi nell’ultimo...

Martedì scorso è avvenuta al CORE la consegna del ricavato della cena benefica al bocciodromo di Castelnovo Sotto. La somma, che ammonta a 3500 euro, è stata destinata alla Fondazione GRADE Onlus, e in particolare al progetto PET Puzzle, per l'acquisto della nuova Pet (Positron Emission Tomography) che presto entrerà in funzione all'Arcispedale Santa Maria Nuova -...

Il macchinario ha concluso il suo viaggio dagli Stati Uniti e stamattina è entrato al Santa Maria Nuova REGGIO EMILIA - Grande emozione questa mattina tra i corridoi del Reparto di Medicina Nucleare dell’Arcispedale Santa Maria Nuova IRCCS - Cancer Center: è infatti arrivata a Reggio Emilia la nuova PET, la macchina acquistata grazie al progetto...

Il consiglio direttivo dell’Associazione Roncolo Insieme ha consegnato in questi giorni una donazione al GRADE, 1.000 euro che la realtà associativa del comune di Quattro Castella ha scelto di destinare all’acquisto della nuova PET che presto entrerà in funzione all’Arcispedale Santa Maria Nuova. La somma è stata consegnata a Roberto Abati, direttore del GRADE, un...

Nei giorni scorsi abbiamo appreso con dispiacere della scelta difficile comunicata dagli organizzatori del Lein Game di non proporre l'edizione 2018 della storica manifestazione. Un dispiacere che non deriva soltanto dall'importante supporto che questo evento, iniziato nel 2001, ha dato ai progetti del GRADE, con quasi 200 mila euro raccolti fino al 2017, ma ancor...

Il ricordo dell’ispettore Renato Margiotta è impresso in tantissimi reggiani, ed ora resterà concretamente anche all’interno del CO.RE, grazie alla donazione della figlia Francesca e della moglie Mariella, che ha portato all’acquisto di quattro poltrone per le stanze a bassa carica microbica (Bcm) del Centro Oncologico ed Ematologico reggiano, per i pazienti che affrontano cure chemioterapiche...

Quattromila persone ogni anno a Reggio Emilia ricevono una diagnosi di tumore, oltre un migliaio di queste sono in età lavorativa. Uno studio epidemiologico condotto su Reggio Emilia dal Servizio di Epidemiologia dell’Azienda Usl Irccs insieme alla Medicina Fisica e Riabilitativa e al Registro Tumori ne ha intervistate 260, la maggior parte delle quali ritornate al loro impiego dopo il cancro....

Dopo il successo della serata dello scorso novembre, domenica 13 maggio il Ristorante Dalla Rezdora di Vita e Rocco Santarsiero, a Fiorano Modenese, propone una nuova giornata di beneficenza il cui incasso sarà totalmente devoluto alla Fondazione GRADE Onlus per la nuova PET che sarà installata al Centro Oncologico ed Ematologico di Reggio Emilia (CORE). La...