Archive

[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1491392499085{padding-right: 10% !important;}"][vc_column_text]Una serata per raccogliere fondi per la ricerca sui linfomi, in una location esclusiva, ospiti di un nuovissimo evento per la città di Reggio Emilia. Sabato 11 settembre, nell'ambito della prima edizione del Festival dei Caseifici aperti - Parmigiano Reggiano, all'Area Campovolo di Reggio Emilia la Fondazione GRADE Onlus propone un grande Charity...

[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1491392499085{padding-right: 10% !important;}"][vc_column_text]Domenica 19 settembre torna la Grande Tombola a favore di GRADE, in collaborazione con il Circolo Buco Magico di Reggio Emilia. Divertimento, premi e solidarietà! Accesso con prenotazione e Green Pass. Prenotazioni tel. 335 437256 (William). L'evento sosterrà la raccolta fondi GRADE "Ricerca o non ricerca?" per finanziare 2 importanti studi sui linfomi (Foll19 e Previd),...

[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1491392499085{padding-right: 10% !important;}"][vc_column_text]Sabato 21 agosto alle 21 nella suggestiva cornice di Borgo Maillo (Castelnovo ne' Monti, RE) appuntamento con i Sequencer, tribute band dei Pink Floyd, che proporranno il loro show "Dark side of sequencer". Non solo i grandi successi di una delle più grandi rock band di tutti i tempi, ma anche l'ambientazione,...

[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1491392499085{padding-right: 10% !important;}"][vc_column_text]Venerdì 6 agosto, in occasione dell'inaugurazione della nuova tensostruttura di Avis - Aido di Rubiera, presso l'Associazione culturale Ponte Luna ci sarà una cena con paella di pesce. Parte del ricavato sarà devoluto al GRADE. Menu a prezzo fisso: 25€ Cena a partire dalle ore 20. Possibilità di asporto dalle 19 alle 19.30 Prenotazione obbligatoria fino...

[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1491392499085{padding-right: 10% !important;}"][vc_column_text]Martedì 27 luglio si svolgerà una cena di beneficenza per GRADE presso il Circolo Tennis Reggio Emilia a Canali. Durante la serata ci sarà anche un'asta di cimeli sportivi per raccogliere ulteriori fondi a favore della Fondazione. Dalle ore 20.30 Costo cena a persona: 30 euro Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 24 luglio...

[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1491392499085{padding-right: 10% !important;}"][vc_column_text]Il concerto "La Donna è Musica · Snapshot 5et - concerto e storie d’incanti, amore e formidabili avventure" nella splendida cornice dei Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia è rinviato a data da destinarsi. Prima del concerto è previsto un aperitivo Concerto · dalle ore 21 Aperitivo · dalle ore 18.30 Ingresso a persona 10...

[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1491392499085{padding-right: 10% !important;}"][vc_column_text]Venerdì 9 luglio è in programma la cena "Tortellata in ricordo dell'amico Marco", promossa dall'Associazione Amici Marco Spina Cantù presso il Bar Sport al Centro Sportivo Le Piscine di Guastalla. Durante la serata si svolgerà una lotteria con estrazione dei premi di Natale 2020 non ritirati. Dalle ore 20.30 Quota a persona 20 € Prenotazioni entro...

[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1491392499085{padding-right: 10% !important;}"][vc_column_text]Nell'ambito del 6^ Memorial in memoria di Matteo Fiaccadori, durante la 24^ Festa dello Sport, lunedì 26 luglio si svolgerà una cena di beneficenza a favore di GRADE Onlus a Pieve Rossa. Primo turno ore 19.30 · Secondo turno ore 21 (fino a esaurimento posti) Quota a persona 25 € È gradita la prenotazione Per info...

[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1491392499085{padding-right: 10% !important;}"][vc_column_text]Sabato 31 luglio, concerto della band Canne da Zucchero al Parco dell'Ospedale Spallanzani per sostenere la ricerca. Ingresso 10€ Posti a sedere solo su prenotazione tel. 0522 295059, presso la sede del GRADE, wa 346 6924809 L'evento sosterrà la raccolta fondi GRADE "Ricerca o non ricerca?" per finanziare 2 importanti studi sui linfomi (Foll19 e Previd),...

[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1491392499085{padding-right: 10% !important;}"][vc_column_text]Sabato 26 giugno, primo memorial Paolo Ferrari al Lago La Canalina, con quota di partecipazione a offerta libera per sostenere la ricerca. L'evento sosterrà la raccolta fondi GRADE "Ricerca o non ricerca?" per finanziare 2 importanti studi sui linfomi (Foll19 e Previd), che potranno introdurre innovativi protocolli terapeutici a livello nazionale.[/vc_column_text][vc_empty_space height="26px"][vc_single_image image="5245"...